PROVINCE NAPOLETANE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1861, l’emissione cpl. di 8 valori (17e-18-19-20b-21-22c-23-24) con gomma integra. (Cert. Raybaudi). | 4.250 | 1.600 | ||
![]() | «« | 1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24) freschi e con gomma integra. (G. Bolaffi - Cert. Raybaudi). | 4.250 | 1.500 | ||
![]() | « | 1861, L’emissione cpl. di 8 valori (17/24). | 2.125 | 500 | ||
![]() | « | 1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). (6 valori firmati G. Bolaffi). | 2.125 | 400 | ||
![]() | « | 1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). | 2.125 | 360 | ||
![]() | « | 1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24). | 2.125 | 350 | ||
![]() | « | 1861, L’emissione completa di 8 valori (17/24), da esaminare. (qualche valore A. Diena). | 2.125 | 250 | ||
![]() | ¤/« | 1861, la serie completa (17/24), il 20 gr. firmato Emilio Diena esteso ed il 50 gr. azzurro grigio nuovo (24c) firmato A. Diena e G. Bolaffi. | 5.000 | 750 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 tornese verde (17) ben marginato, annullo Napoli. | 325 | 50 | ||
![]() | * | 1862, 1/2 tornese verde (17) isolato su circolare da Napoli diretta ad Alba per Magliano, nel settembre ‘62. | 1.100 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 t. verde giallo chiaro (17a) aderente al supporto. (A. Diena, Raybaudi). | 400 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 t. verde giallo chiaro senza effigie (17ala) stampato dalla parte della gomma. (Cert. Carraro). | 600+ | 80 | ||
![]() | «« | 1861, 1/2 tornese verde giallo (17e). (G. Bolaffi). | — | 10 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 tornese verde giallo (17e) molto bello. (G. Oliva). | 350 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1861, 1/2 t. verde giallo (17e). | 350 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 t. verde, effigie capovolta (17h). (Raybaudi). | 325 | 75 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr. bistro bruno (18). Bell’ esemplare.(G. Bolaffi). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr. bistro bruno (18). | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 1/2 gr. bistro bruno (18). Fresco esemplare. | 250 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 1 gr. nero (19). | 500 | 100 | ||
![]() | y | 1861, 2 gr. azzurro ardesia (20 c) 2 esemplari, uno con ampi margini, uno sfiorato in un punto, suampio frammento. | — | 70 | ||
![]() | «/«« | 1861, 2 gr. azzurro chiaro, effigie capovolta (20f) blocco di quattro con due esemplari perfetti e due difettosi. (A. Diena). | 2.200 | 170 | ||
![]() | « | 1862, 2 gr. azzurro chiaro con doppia effigie capovolta (20g). Fresco esemplare. | 1.100 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) blocco di quattro. (E. Diena). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosso carminio (21). | 185 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1861, 5 gr. rosso carminio (21). | 185 | 30 | ||
![]() | y | 1862, 5 gr. rosso carminio (21) con filetto inferiore cpl. e altro (sullo stesso margine) parziale + 1 gr. (19) coppia su piccolo frammento. Rarità per specialisti. (Cert. Chiavarello). | — | 600 | ||
![]() | * | 1861, 5 gr. rosso carminio (21) su lettera da Napoli per Bibbiena, 16/8/61. | 550 | 70 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. vermiglio (21a). (Em. Diena). | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1862, 1 gr. nero (19) + 5 gr. vermiglio (21a) su lettera da Gallipoli per Napoli il 27/5/62. | 900 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosa lilla (21b) molto fresco. | 350 | 80 | ||
![]() | y | 1861, 5 gr. rosa (21e) striscia di tre ben marginata, su minimo frammento annullato “Penne 30/4/62”. (Cert. A. Diena - G. Bolaffi esteso). | 3.750 | 400 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. rosso carminio coppia di cui un esemplare senza effigie (21l). (G. Oliva, Cert. Ferchenbauer). | 4.000 | 500 | ||
![]() | « | 1861, 5 gr. coppia di cui uno senza effigie (21l). Fresca. (Cert. Avi). | 4.000 | 480 | ||
![]() | « | 1861, 10 gr. arancio (22). Fresco esemplare | 150 | 50 | ||
![]() | « | 1861, 10 c. giallo ocra (22a). Bella qualità. (A. Diena. Cert. E. Diena). | 1.800 | 500 | ||
![]() | « | 1861, 10 c. giallo ocra (22a). (Cert. A. Diena - Cert. Chiavarello). | 1.800 | 450 | ||
![]() | « | 1861, 10 gr. 2 esemplari: bistro oliva (22b), bistro (22c). | 1.075 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 10 gr. bistro (22c) blocco di quattro. Interessante la distanza in senso orizzontale più larga che in senso verticale. (Em. Diena - G. Oliva). | — | 170 | ||
![]() | «« | 1861, 10 gr. bistro arancio (22d) molto bello. (G. Oliva - E. Ghiglione). | 350 | 75 | ||
![]() | ««/« | 1861, 10 gr. bistro arancio (22d) blocco di 6, di cui 4con gomma integra. (Cert. Raybaudi). | — | 300 | ||
![]() | «« | 1861, 20 grana (23) coppia orizzontale molto fresca e ben marginata e con gomma integra. (Cert. R. Diena della quartina di provenienza). | — | 500 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo (23) fresco e marginato. (A. Bolaffi - Cert. Raybaudi). | 700 | 200 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo (23). (Em. Diena - A. Diena). | 700 | 150 | ||
![]() | « | 1861, 20grana giallo (23). (R. Diena). | 700 | 250 | ||
![]() | « | 1861, 20grana giallo (23). | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 20grana giallo (23) da esaminare. | 700 | 100 | ||
![]() | « | 1861, 20 grana giallo (23), qualche ingiallimento. Da esaminare. (Cert. B. S. Oliva). | 700 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1861, 20 gr. giallo arancio (23) a filo in alto, annullato con bollo in rosso. (Cert. Raybaudi buono stato). | 3.500 | 270 | ||
![]() | ¤ | 1861, 20 gr. giallo arancio (23) coppia orizzontale annullata, ben marginata. Rara la coppia in ottimo stato di conservazione. (Cert. A. Diena). | 8.750 | 1.275 | ||
![]() | * | 1862, 20 gr. giallo (23) + 2 gr. azzurro chiaro (20) su lettera da “Napoli Succursale a Chiaia” il 24/7/62, lettera diretta in Svizzera, transitata via mare via lago e via terra. Qualità da esaminare. | 14.000 | 1.500 | ||
![]() | « | 1861, 20 gr. giallo arancio (23a) esemplare con l’effigie spostata in basso. (Cert. Raybaudi). | 750 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1861, 20 gr. giallo arancio (23a) esemplare annullato con bollo di fornitura borbonica. (Cert. Bottacchi). | 4.000 | 600 | ||
![]() | ¤ | 1861, 50 gr. azzurro grigio (24c) annullato con bollo di “Napoli al Porto”, ben marginato da ogni lato. Raro. (Em. Diena esteso - Cert. A. Diena). | 12.500 | 2.500 | ||
![]() | ¤ | 1861, 50 gr. ardesia oltremare (24d) ben marginato. (Em. Diena - Sorani - Cert. E. Diena tutti per esteso). | 16.000 | 2.750 | ||
![]() | («) | 1861, 1/2 tornese, prove in nero multiple su carta sottile ripetute molte volte. Probabilmente unico. | — | 750 | ||
![]() | («) | 1861, Prova di stampadel francobollo da 50 grana senza effigie al centro, impressa in nero, stampa evanescente in basso (P29). Raro. (Cert. R. Diena). | — | 500 | ||
![]() | « | 1861, 3 lotti invenduti aste precedenti (60/2036-63/941-63/998) : 20 gr. giallo (23), 1/2 gr. bistro (18e), non emesso 5 c. verde. | — | 180 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 65 | Aste Filateliche |